organigramma docenti

Funzioni strumentali 2021/22
La prof.ssa Viviana Pillitu ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Orientamento in entrata – Liceo Linguistico
In particolare la funzione strumentale:
- organizza, in collaborazione con la FS del Tecnico, l’Expo e le giornate di scuola aperta,
- tiene i contatti con le scuole del I ciclo per le informazioni richieste dai genitori,
- collabora con la segreteria didattica al momento delle iscrizioni.
La prof.ssa Federica Dal Molin ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Orientamento in entrata – Istituto Tecnico
In particolare la funzione strumentale:
- organizza, in collaborazione con la FS del Liceo, l’Expo e le giornate di scuola aperta,
- tiene i contatti con le scuole del I ciclo per le informazioni richieste dai genitori,
- collabora con la segreteria didattica al momento delle iscrizioni.
Le prof.sse Marta Maggia e Eleonora Noto hanno l’incarico della funzione strumentale
Orientamento in entrata – Ministage
In particolare ciascuna funzione strumentale:
- coordina e provvede all’organizzazione dei ministage attivati nell’Istituto, in collaborazione con le FS dell’orientamento in entrata,
- tiene i contatti con le scuole del I ciclo per le informazioni richieste dalle famiglie e dalle scuole.
La prof.ssa Roberta Spimpolo ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Orientamento in uscita – Liceo Linguistico
In particolare la funzione strumentale:
- coordina e provvede all’organizzazione, in collaborazione con la FS del Tecnico, delle iniziative d’orientamento rivolte agli studenti degli ultimi due anni in vista della scelta consapevole per la prosecuzione degli studi o per l’ingresso nel mondo del lavoro,
- predisporre incontri di preparazione ai test universitari,
- raccoglie ed elabora le informazioni relative all’andamento degli studenti dello Scalcerle e sulle scelte post diploma.
La prof.ssa Alice Ghinato ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Orientamento in uscita – Istituto Tecnico
In particolare la funzione strumentale:
- coordina e provvede all’organizzazione, in collaborazione con la FS del Liceo, delle iniziative d’orientamento rivolte agli studenti degli ultimi due anni in vista della scelta consapevole per la prosecuzione degli studi o per l’ingresso nel mondo del lavoro,
- predisporre incontri di preparazione ai test universitari,
- raccoglie ed elabora le informazioni relative all’andamento degli studenti dello Scalcerle e sulle scelte post diploma.
Il prof. Andrea Occari ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Rilevazioni e Rapporti
In particolare la funzione strumentale:
- predispone un rapporto sull’andamento dell’Istituto alle prove Invalsi, ne informa il Collegio e costituisce un archivio digitale delle restituzioni dati e delle prove,
- predispone un rapporto sull’andamento dell’Istituto alle rilevazioni ‘Eduscopio’ e sulle rilevazioni di altre fonti che possano fornire indicazioni al Collegio per l’identificazione dei punti di forza e di debolezza nella didattica e al dirigente per l’organizzazione,
- collabora alla redazione dell’aggiornamento del Piano di Miglioramento.
Le prof.sse Eleonora Noto e Agnese Solero hanno l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Offerta Formativa
In particolare la funzione strumentale:
- redige e presenta al Collegio il testo aggiornato del Piano triennale dell’offerta formativa seguendo le indicazioni elaborate degli organi collegiali, e nell’Atto di indirizzo, in vista dell’approvazione del Consiglio di Istituto.
- Coordina la commissione dei referenti dipartimentali per il curricolo verticale d’Istituto, in particolare per il curricolo di Educazione civica.
La prof.ssa Lorenita Colombani ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Benessere
In particolare la funzione strumentale:
- Mantiene i rapporti con lo psicologo-Prsicoterapeuta Dott. Davide Zanin.
- In collaborazione ai tutor biennio offre uno sportello di riorentamento per gli studenti.
- Coordina e organizza le attività di educazione alla salute.
La prof.ssa Beverly Littewood ha l’incarico di responsabile della funzione strumentale
Dimensione internazionale
In particolare la funzione strumentale:
- Coordina i vari progetti Erasmus+ dell’istituto (Ka1, Ka2, mobilità docenti, MOVE).
- Mantiene i rapporti con i partner internazionali.
Tutte le nove funzioni strumentali partecipano allo staff allargato (ds, dsga, collaboratori e FFSS) per gli audit e alle riunioni delle reti interistituzionali che sull’argomento l’Istituzione abbia sottoscritto.
Ultimo aggiornamento
9 Maggio 2022, 11:47