Accoglienza Erasmus+ allo Scalcerle
Anche quest’anno scolastico 2024/25 l’IIS Scalcerle attraverso Erasmus+ Azione KA01 mobilità VET learners e staff, ha aperto le porte della scuola alla dimensione europea con l’accoglienza di studenti stranieri e professori tutor jobshadower in mobilità breve provenienti da istituti partner di indirizzo tecnico di quattro nazioni europee: Slovacchia, Polonia, Cechia e Germania.
LA PROGETTAZIONE EUROPEA ALLO SCALCERLE E LA MOBILITA’ ERASMUS+ 2024-25: PROGETTO N. 2024-1-IT01-KA121-VET-000214408
Per il nono anno consecutivo allo Scalcerle si riparte con la mobilità transnazionale su ampia scala.
GIORNATE FAI in villa Vescovi – con guide 3CL
Comincia la primavera e riprendono le tradizionali GIORNATE DI PRIMAVERA DEL F.
Categorie
notizieINCONTRO CON L’AUTORE: DAMIANO MARINI, LA MUSICA È NELLA MIA TESTA
di Elena Dicasillati 2DL Il 29 gennaio ho avuto l’opportunità, insieme alla mia classe 2DL e ad altre dell’istituto, di assistere a un incontro con Damiano Marini, scrittore, ma anche atleta e soprattutto maestro di vita.
Categorie
notizieEventi biblioteca – A TUTTO COMICS
Nell’ambito del programma eventi della nostra biblioteca, vi segnaliamoi seguenti appuntamenti: A TUTTO COMICS!Alla scoperta del linguaggio e della storiadei comics Venerdì 7 marzo 2025 dalle 15:00 alle 16:30, in Aula Gialla, si terrà un incontro con Giacomo Taddeo Traini, autore e responsabile laboratori della casa editrice BeccoGiallo di Padova.
Categorie
notizieCorso Scrittura Creativa – IIS Scalcerle
Procedono le attività proposte dalla nostra Biblioteca.
Categorie
notizie27 Gennaio – Giornata della memoria
… MAI DIMENTICARE… Il Giorno della Memoria, 27 gennaio, è un momento fondamentale per riflettere su uno dei capitoli più tetri e cupi della nostra storia.
Categorie
notizieSettimana della Moda dal 20 al 25 gennaio.
Organizzata dal Comitato Studentesco, si è conclusa sabato 25 gennaio la tradizionale “Settimana della Moda” che ha preso avvio lunedì 20.
Categorie
notizieIIS SCALCERLE – Incontro con la scrittrice Manuela Faccon vincitrice del premio Stregatto 2023-2024
il 5 febbraio 2025 alle ore 11.10 in auditorium si terrà un incontro con la scrittrice Manuela Faccon autrice del romanzo “Vicolo Sant’Andrea, 9” edito dalla Felrinelli e vincitore del premio Stregatto 2023-2024 nel nostro Istituto.