Conferenza sull’ENDOMETRIOSI 30 novembre 2023.
Conferenza sull’ENDOMETRIOSI. 30 novembre 2023 Giovedì 30 novembre in Aula Magna si è svolta la Conferenza su un tema ancora poco conosciuto: l’Endometriosi, malattia ginecologica che colpisce molte giovani donne e se non riconosciuta e curata invalida la qualità di vita sotto l’aspetto personale, sociale affettivo e lavorativo.
Categorie
notizieGiornata Internazionale per l’abolizione della pena di morte.
30 Novembre Giornata Internazionale per l’abolizione della pena di morte.
Categorie
notizieMINISTAGE LICEO LINGUISTICO
ANNO SCOLASTICO 2023-24 I ministage in presenza del Liceo Linguistico sono rivolti agli studenti di terza media che avranno così occasione di incontrare docenti e alunni del nostro Liceo e potranno assistere e partecipare alle lezioni di alcune delle discipline caratterizzanti l’indirizzo.
Categorie
notizieGIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.
25 NOVEMBRE 2023. Gli studenti e studentesse del nostro Istituto hanno aderito con partecipazione e interesse alla Giornata Internazionale contro la violenza di genere.
Categorie
notizieScambio Scalcerle – Bismarckschule (Hannover) – Deutschherren-Gymnasium (Aichach)
Nel mese di ottobre 2023 la nostra scuola ha ospitato due gruppi di studenti tedeschi: il primo proveniente dalla Bismarckschule di Hannover in Bassa Sassonia, il secondo dal Deutschherren-Gymnasium di Aichach in Baviera.
Categorie
notizie2023 ERASMUS+ – BRATISLAVA (SK)
Anche per quest’anno gli stage Erasmus+ volgono al termine: ecco a voi le foto degli studenti dell’indirizzo chimico-biologico che stanno svolgendo la loro mobilità a Bratislava, in Slovacchia.
Gli Scalcinati vincono il premio nazionale
Il laboratorio teatrale ‘Gli Scalcinati’ vincitore di un premio nazionale al concorso ‘Michele Mazzella per una drammaturgia giovane ref.
Categorie
notizieLa CAMERA di COMMERCIO PREMIA lo SCALCERLE
. Dal 9 all’11 novembre, come ormai da anni, si è svolta presso la Fiera di Padova, “Exposcuola”, il contenitore che vede le scuole superiori padovane proporsi con i loro progetti e programmi per l’orientamento ai giovani studenti che escono dalle medie, nella scelta della scuola superiore per progettare il loro futuro. Venerdì 10, la giornata si è aperta con un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Padova e di Unioncamere che ha visto il conferimento di alcuni premi tra cui quello per la sezione “Licei, Percorsi Trasversali per le Competenze e l’Orientamento”. Oltre ad altre quattro scuole, la commissione presieduta da Nicoletta Andrighetti, consigliera della Camera di Commercio, ha visto premiare” una classe del liceo linguistico del nostro Istituto che, utilizzando un innovativo software che permette di scrivere testi accoppiando in tempo reale i simboli alle parole, ha progettato e realizzato un libro accessibile pensato per proporre alcuni canti della Divina Commedia a un loro compagno con disabilità.” Un riconoscimento e un grazie al lavoro dei nostri docenti che si occupano di inclusione e disabilità e ai compagni di classe che con affetto, passione, professionalità, competenza riescono ad aiutare questi ragazzi a poter vivere una vita migliore, a farli partecipi in un contesto sociale di “normalità”; e la Camera di Commercio che ci ha premiato per la quarta volta con attestato e una somma di denaro. Lo Staff del Dirigente (m.t.) Qui le foto di gruppo della giornata.
Categorie
notizieLA TORRE DI BABELE ALLO SCALCERLE!
Sabato 21 ottobre alle ore 10.30 presso la nostra Aula Magna ha avuto luogo una rappresentazione teatrale, i cui attori erano dei detenuti della Casa di reclusione Due Palazzi di Padova, meglio nota come “il carcere”.