Giornata Internazionale contro l’eliminazione della violenza sulle donne.
Quest’anno con le studentesse dello Scalcerle in occasione del 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulla donna, abbiamo scelto come tema l’eliminazione contro ogni forma di violenza non solo contro le donne
“Contro la violenza sulle donne e contro ogni violenza” questa la frase nel cartellone esposto in atrio con il disegno rappresentante il simbolo della richiesta di aiuto “Sign for help,” che tutti dovrebbero conoscere e riconoscere.
All’intervallo un momento di riflessione tra gli studenti e studentesse. Alcune classi si sono collegate con il Liceo Modigliani dove si è parlato di violenza con la Prefettura e con alcune di donne vittime di violenza domestica. Per l’occasione la pagina del sito si è aperto con il logo adagiato sull’asola rossa che ritrae al suo interno una scarpetta anch’essa rossa (vedi titolo)
“Ho cercato di motivare un gruppo di studentesse e studenti per la giornata, con alcuni rappresentanti di istituto. Ognuno di noi è invitato a riflettere sul ruolo che svolgiamo contro questo fenomeno dl femminicidio e nei confronti della violenza in genere e di genere. Per cambiare la cultura e la mentalità ci vuole troppo tempo, e in questo lasso temporale le Istituzioni devono colmare il vuoto con leggi più severe.” Il pensiero di Elisabetta, rappresentante della Consulta provinciale degli studenti che così si esprime:” Spesso si corre il rischio di vivere la data del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in maniera superficiale, ignorandone il senso profondo. Non basta indossare un segno rosso o partecipare a qualche manifestazione. Ciò che conta e che può davvero fare la differenza è il nostro modo di agire quotidianamente. Ad ogni modo, la vera possibilità di cambiare la società e raggiungere un’effettiva parità di genere sta nelle nuove generazioni. Di conseguenza sono l’istruzione e l’educazione a ricoprire un ruolo chiave.” Come scuola ci impegniamo nel corso di tutto l’anno per organizzare progetti che sensibilizzino gli studenti ai temi di emancipazione della donna ed uguaglianza. Il 25 novembre altro non è che un appello a tenere a mente l’obiettivo, una data che ci chiede di fare i conti con noi stessi e riflettere. C’è poi tutto quello che ruota attorno a questo tipo di violenza, è bene ricordare, anche le molestie nei luoghi di lavoro, e di studio.
Noi continueremo a parlarne e a modo nostro cercando di rendere consapevoli le persone tutte. che è inaccettabile che ancora si debba assistere a questo stillicidio fisico, ma anche psicologico e non dimentichiamo il ricatto economico.
Mila Tellatin – Legalità e Politiche Giovanili.
In allegato alcune foto dell’allestimento per la giornata e il servizio di Telenuovo al link : https://tgpadova.telenuovo.it/cronaca/2024/11/25/video-lotta-alla-violenza-di-genere-opere-shock-degli-studenti-del-modigliani
Ultimo aggiornamento
12 Dicembre 2024, 20:31